Udine Festeggia l’International Jazz Day 2023

Nel Novembre 2011, l’UNESCO ha dichiarato il 30 aprile come l’International Jazz Day. Perché dedicare un’intera giornata a questo genere musicale? L’UNESCO attribuisce al jazz il ruolo diplomatico di unire le persone in tutti gli angoli del globo (fonte UNESCO). La musica jazz infatti è un linguaggio universale che trascende le barriere linguistiche e culturali, rendendosi comprensibile e apprezzabile da ogni cittadino […]

Chi ascolta il Jazz?

Test musica e personalità

Ascoltare un genere musicale può dire molto sul nostro carattere: questa l’opinione del Dr Greenberg, creatore del test Musical Universe.

Vigne Museum – Tra Collio e Brda: Stesso Territorio Diviso da un Confine Politico

Collio, Brda

Il tema del confine è particolarmente sentito in Friuli-Venezia Giulia, regione che confina con ben due stati, Austria e Slovenia. Uno degli appuntamenti di More Than Jazz Festival si svolgerà proprio in questo contesto al: Vigne Museum di Rosazzo (UD). Questo luogo si trova a una decina di chilometri dal confine con la Slovenia ed è situato nel Collio goriziano.

Piazza Libertà: Dove le Arti Superano il Confine del Tempo

Loggia del Lionello Udine

I confini non sono sempre fisici o politici, possono essere anche temporali e dividere la storia in epoche. Questo tipo di confine è forse il più invalicabile. Le arti hanno questo potere: arte, musica, letteratura riescono a valicare i secoli e nel loro percorso lasciano tracce del passato di chi le ha create: i nostri antenati.
A Udine, Piazza Libertà è forse il luogo della città in cui sono state lasciate più tracce.