MORE THAN JAZZ, TRE STAR DELLA MUSICA D’OLTREOCEANO FANNO TAPPA A UDINE

Il trio ha da poco rilasciato un album inedito, Irmão De Fé. Nove brani dalle sonorità e dai ritmi brasiliani, in cui Patitucci, Silberstein e Boccato si fondono in un equilibrio musicale tra interpretazione e improvvisazione.
L’OMAGGIO DI TRIOSENCE E PAOLO FRESU ALLA “DOLCE VITA” DEL FRIULI VENEZIA GIULIA LUNEDI’ 1 AGOSTO A UDINE

Un omaggio alla bellezza della vita in undici coloratissime composizioni che difficilmente potrebbero essere più diverse, ottimiste e virtuosistiche.
TRA CONFINI GEOGRAFICI E MUSICALI, A MORE THAN JAZZ IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DEI DISORDER AT THE BORDER GIOVEDì 28 LUGLIO IN CORTE MORPURGO, A UDINE

Il loro nome prende spunto da un album di Coleman Hawkins del 1952 che ben descrive lo spirito di tre musicisti nati sul confine, sia in senso geografico che musicale, e accomunati da un linguaggio universale pieno di energia ed avventura, ovvero libera improvvisazione.
MORE THAN JAZZ 2022, CALA IL TRIS D’ASSI DELLA MUSICA INTERNAZIONALE

Settimana ricca di appuntamenti per il festival organizzato da SimulArte. Si parte con l’atteso ritorno a Udine della Jeunesse Musicale World Big Band per proseguire al Vigne Museum con l’inedita performance di Maria Pia De Vito e Anais Drago. Gran finale di settimana a Pontebba con Rosario Giuliani e MAC Saxophone Quartet
IL GRANDE GEGÉ TELESFORO APRE UFFICIALMENTE MORE THAN JAZZ

Polistrumentista, compositore, produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, Telesforo guiderà l’EU New Generation Quartet in un programma inedito e che non mancherà di catturare il pubblico
MORE THAN JAZZ 2022, DUE MESI DI GRANDE MUSICA PER L’ESTATE UDINESE E NON SOLO

Da qui nasce l’idea della quarta edizione di More Than Jazz, intitolata “Disorder at the Border”, che animerà per due mesi, dal 6 luglio al 25 agosto, le calde serate estive del capoluogo friulano e di altri cinque comuni della regione