MORE THAN JAZZ, DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL GRAN FINALE

La rassegna organizzata da SimulArte ospita in serata un duo d’eccezione formato da Francesco Bearzatti al sassofono e Federico Casagrande alla chitarra. Protagonisti del pomeriggio, invece, saranno i ragazzi e le ragazze del Liceo musicale Caterina Percoto di Udine con un programma tutto dedicato a Charles Mingus per celebrarne il 100° anniversario dalla nascita.
MORE THAN JAZZ, TRE STAR DELLA MUSICA D’OLTREOCEANO FANNO TAPPA A UDINE

Il trio ha da poco rilasciato un album inedito, Irmão De Fé. Nove brani dalle sonorità e dai ritmi brasiliani, in cui Patitucci, Silberstein e Boccato si fondono in un equilibrio musicale tra interpretazione e improvvisazione.
L’OMAGGIO DI TRIOSENCE E PAOLO FRESU ALLA “DOLCE VITA” DEL FRIULI VENEZIA GIULIA LUNEDI’ 1 AGOSTO A UDINE

Un omaggio alla bellezza della vita in undici coloratissime composizioni che difficilmente potrebbero essere più diverse, ottimiste e virtuosistiche.
TRA CONFINI GEOGRAFICI E MUSICALI: A MORE THAN JAZZ IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DI “DISORDER AT THE BORDER”

Il loro nome prende spunto da un album di Coleman Hawkins del 1952 che ben descrive lo spirito di tre musicisti nati sul confine, sia in senso geografico che musicale, e accomunati da un linguaggio universale pieno di energia ed avventura, ovvero libera improvvisazione.
MORE THAN JAZZ, CALA IL TRIS D’ASSI DELLA MUSICA INTERNAZIONALE

Settimana ricca di appuntamenti per il festival organizzato da SimulArte. Si parte con l’atteso ritorno a Udine della Jeunesse Musicale World Big Band per proseguire al Vigne Museum con l’inedita performance di Maria Pia De Vito e Anais Drago. Gran finale di settimana a Pontebba con Rosario Giuliani e MAC Saxophone Quartet
MORE THAN JAZZ, THE MANDALORIANS 4ET PER IL PRISSIMO APPUNTAMENTO “FUORI PORTA”

Quattro conosciuti e applauditi musicisti di jazz della regione, Nevio Zaninotto, Rudy Fantin, Alessandro Turchet e Luca Colussi, in un repertorio vicino agli ascolti contemporanei della musica leggera, da Adele agli Wham!, dai Bee Gees ai Matia Bazar
IL GRANDE GEGÉ TELESFORO APRE UFFICIALMENTE MORE THAN JAZZ

Polistrumentista, compositore, produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, Telesforo guiderà l’EU New Generation Quartet in un programma inedito e che non mancherà di catturare il pubblico
LA MUSICA DA TUTTA EUROPA FA TAPPA A TAVAGNACCO

Atteso appuntamento per la rassegna “Fuoriprogramma”, i mercoledì musicali del Comune di Tavagnacco. Sul palco l’Eu New Generation 4et, quattro giovani e promettenti musicisti provenienti da tutta Europa e in residenza artistica in Friuli
MORE THAN JAZZ 2022, DUE MESI DI GRANDE MUSICA PER L’ESTATE UDINESE E NON SOLO

Dodici concerti dal 6 luglio al 25 agosto, cinque comuni oltre a Udine coinvolti nella rassegna, grandi nomi del jazz internazionale (Triosence con Paolo Fresu, Gegè Telesforo, John Patitucci e JM Jazz World Orchestra solo per citarne alcuni) e attenzione ai giovani e agli artisti del territorio
“STAI A MEDEA 2022”: PROGETTO CREATIVO PER MEDEA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ
L’inaugurazione del progetto domenica 5 giugno alle 17.30 nell’area verde di Medea con un’anteprima del festival “More Than Jazz”: Open Circle Quartet in concerto “STAI A MEDEA 2022”: PROGETTO CREATIVO PER MEDEA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ L’azienda agricola Gabriele Brumat e SimulArte, in collaborazione col Comune e Pro Loco di Medea, organizzano nell’estate ed autunno […]